Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato all’unanimità il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti che sostituisce il Testo Unico dei doveri del giornalista. Frutto di un lavoro complesso, durato un lungo periodo durante il quale la commissioneLeggi tutto Il CNOG approva il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti
Autore: Andrea Concas
Formazione, a Cagliari il 16 dicembre “Le verità”
Il 16 dicembre Giulia giornaliste Sardegna presenta il libro “Le Verità” nell’ambito dell’incontro alla Facoltà degli Studi Umanistici dell’Università di Cagliari. Un volume in cui propone un confronto e un approfondimento, certamente non esaustivo ma utile sul piano della conoscenzaLeggi tutto Formazione, a Cagliari il 16 dicembre “Le verità”
Notizie alla deriva, incontro dei giornalisti martedì prossimo a Olbia per parlare di Carta di Roma e Carta di Olbia
“Notizie alla deriva. Il ruolo dell’informazione nella sfida a pregiudizi e discriminazioni”, è il titolo del corso di formazione professionale organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna con l’Associazione Carta di Roma, che si terrà a Olbia martedì prossimo, 10 dicembre,Leggi tutto Notizie alla deriva, incontro dei giornalisti martedì prossimo a Olbia per parlare di Carta di Roma e Carta di Olbia
Stati generali dell’informazione in Sardegna. Mercoledì e giovedì prossimi a Oristano i giornalisti si confronteranno sullo stato della professione nella stagione attuale e sulle prospettive future
Si svolgeranno mercoledì e giovedì prossimi (4 e 5 dicembre) a Oristano gli Stati generali dell’informazione in Sardegna. Un’occasione importante di confronto per i giornalisti sardi sul presente e il futuro della professione giornalistica e sulle condizioni nelle quali essaLeggi tutto Stati generali dell’informazione in Sardegna. Mercoledì e giovedì prossimi a Oristano i giornalisti si confronteranno sullo stato della professione nella stagione attuale e sulle prospettive future
Scuola e inclusione. Le buone pratiche educative. Giornalisti invitati sabato prossimo al convitto nazionale di Cagliari
“Specialistica scolastica: buone pratiche educative e inclusione della persona”, è il titolo del seminario che si svolgerà sabato prossimo 23 novembre, dalle ore 8.30 alle 13.00 all’Auditorium del Convitto nazionale di Cagliari, in via Pintus, Località Terramaini. L’iniziativa è delleLeggi tutto Scuola e inclusione. Le buone pratiche educative. Giornalisti invitati sabato prossimo al convitto nazionale di Cagliari
Tecnologia e informazione. Deontologia ed etica nei media. Incontro con studiosi e giornalisti giovedì prossimo a Oristano
Nell’ambito del festival ConnEtica (Connessioni tra tecnologica ed etica) si svolgerà giovedì prossimo 7 novembre a Oristano un incontro sul tema “Tecnologia e Informazione. Deontologia ed etica Nei media”. L’appuntamento è per le 9,45 nella sala del sala “Centro StudioLeggi tutto Tecnologia e informazione. Deontologia ed etica nei media. Incontro con studiosi e giornalisti giovedì prossimo a Oristano
Formazione, nuovi corsi on line sulla piattaforma Cnog
Da martedì 15 ottobre, sulla piattaforma per la formazione sono disponibili due nuovi corsi on demand. Il primo Usare l’intelligenza artificiale in redazione. Articolato su quattro moduli, ha l’obiettivo di offrire un approfondimento pratico, mirato e aggiornato sul modo inLeggi tutto Formazione, nuovi corsi on line sulla piattaforma Cnog
Avviso chiusura uffici
L’Associazione della Stampa Sarda, l’Ordine dei giornalisti della Sardegna, l’Inpgi e la Casagit comunicano che gli uffici resteranno chiusi dal 30 ottobre al 1° novembre 2024. La Segreteria riaprirà al pubblico lunedì 4 novembre.
Formazione. Oggi a Cagliari, domani a Nuoro e dopodomani a Sassari: l’intelligenza artificiale in redazione
La stagione dell’intelligenza artificiale ha ormai superato la fase sperimentale e si va affermando come strumento di utilizzo quotidiano nelle redazioni. E’ giunto quindi il momento di affrontare la nuova opportunità con gli strumenti giusti per promuoverne il corretto utilizzo.Leggi tutto Formazione. Oggi a Cagliari, domani a Nuoro e dopodomani a Sassari: l’intelligenza artificiale in redazione
Domani a Cagliari due corsi formativi. All’Ospedale Brotzu dalle 9
L’Aula Atza dell’Ospedale San Michele dell’ARNAS G. Brotzu (si trova nel corpo aggiunto dell’Ospedale San Michele che accoglie il centro trasfusionale), ospiterà il 18 ottobre, a partire dalle ore 9.00, un convegno sull’importanza della comunicazione in medicina. Organizzato dalla StrutturaLeggi tutto Domani a Cagliari due corsi formativi. All’Ospedale Brotzu dalle 9