Perché le parole non feriscano una seconda volta. Perché indagare, discutere nei tribunali, raccontare la violenza domestica, le molestie, gli stupri è materia delicatissima che coinvolge le persone e interpella la società. L’Ordine degli avvocati di Cagliari e l’Ordine deiLeggi tutto Dipendenze affettive e crimini relazionali. Corso di formazione per giornalisti e avvocati venerdi prossimo 9 novembre al palazzo di giustizia di Cagliari
Autore: Andrea Concas
‘’La ‘Nuova Turchia’ e il rischio della fine del sogno europeo’’
Le elezioni presidenziali e parlamentari del 24 giugno hanno ratificato la transizione del sistema parlamentare turco a quello presidenziale di tipo esecutivo approvato col referendum costituzionale del 16 aprile del 2017, col quale il presidente turco ha assunto anche laLeggi tutto ‘’La ‘Nuova Turchia’ e il rischio della fine del sogno europeo’’
Conferenza stampa di presentazione del Premio intitolato a Gianni Massa
Il 6 novembre alle ore 10:30 presso il Consiglio Regionale di via Roma a Cagliari, sala Transatlantico, si terrà la conferenza stampa di presentazione del primo Premio regionale su ‘parità di genere e media’, promosso da Corecom, l’ organo diLeggi tutto Conferenza stampa di presentazione del Premio intitolato a Gianni Massa
Radio in Sardegna. Fare radio oggi. Due appuntamenti con la formazione continua dell’Ordine dei giornalisti mercoledì e giovedì prossimi 7 e 8 novembre, a Sassari e Oristano
La radio, la sua storia e la sua nuova giovinezza. La radio in Sardegna sarà la protagonista di due eventi formativi in programma mercoledì prossimo, 7 novembre a Sassari e il giorno successivo, giovedì 8 novembre, ad Oristano organizzati dall’OrdineLeggi tutto Radio in Sardegna. Fare radio oggi. Due appuntamenti con la formazione continua dell’Ordine dei giornalisti mercoledì e giovedì prossimi 7 e 8 novembre, a Sassari e Oristano
Perché le parole non feriscano una seconda volta. Perché indagare, discutere nei tribunali, raccontare la violenza domestica, le molestie, gli stupri è maneggiare carne e sangue
L’Ordine degli avvocati di Cagliari e l’Ordine dei giornalisti della Sardegna, organizzano, insieme con le giornaliste di Giulia Sardegna, il corso di formazione sul tema “Dipendenze affettive e crimini relazionali” che si terrà il 9 Novembre alle ore 15.00 nell’AulaLeggi tutto Perché le parole non feriscano una seconda volta. Perché indagare, discutere nei tribunali, raccontare la violenza domestica, le molestie, gli stupri è maneggiare carne e sangue
Formazione, il corso del 5 novembre previsto a Sassari è stato rimandato
Si comunica che il corso previsto a Sassari il 5 novembre 2018, dal titolo “Giornalismo sul territorio. L’importanza del cronista locale e della capillarità dell’informazione ai tempi del web”, è stato rimandato a data da stabilirsi.
Mondi a confronto: politica di maggioranza, politica di opposizione, giornalismo
Mondi a confronto: politica di maggioranza, politica di opposizione, giornalismo. Al centro del dibattito, uno dei temi più attuali e delicati: la comunicazione politica attraverso le piattaforme digitali, i new media e la loro influenza sull’opinione pubblica (e sulla formazioneLeggi tutto Mondi a confronto: politica di maggioranza, politica di opposizione, giornalismo
Chiusura uffici
Si comunica che gli uffici dell’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, dell’Associazione della Stampa Sarda, dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (INPGI) e della Cassa Autonoma di Assistenza Integrativa dei Giornalisti Italiani (CASAGIT), resteranno chiusi giovedì e venerdì (1 eLeggi tutto Chiusura uffici
Nuovi iscritti
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna ha deliberato l’iscrizione di quattro praticanti e otto pubblicisti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuovi iscritti
Evento formativo dell’Odg giovedì prossimo 25 ottobre a cagliari. Le nostre citta’ invisibili. Un progetto di incontro tra culture diverse
C’è un progetto di integrazione a Cagliari che intende promuovere l’incontro tra i cagliaritani ed i migranti di seconda generazione che vivono in città attraverso la conoscenza dei luoghi e della storia. Lo strumento è quello delle passeggiate turistico-culturali condotteLeggi tutto Evento formativo dell’Odg giovedì prossimo 25 ottobre a cagliari. Le nostre citta’ invisibili. Un progetto di incontro tra culture diverse