Sono state approvate le linee guida per la riforma dell’Ordine dei Giornalisti. Una proposta “di rilancio per la funzione del giornalismo”, spiega Carlo Verna, presidente dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, più che per anticipare la minaccia di abolizione dell’Ordine stesso, paventataLeggi tutto Giornalisti solo con la laurea, ok a linee guida di riforma Odg
Autore: Andrea Concas
Comunicato congiunto
Ordine dei giornalisti della Sardegna e Associazione della stampa sarda hanno letto con preoccupazione il commiato di Giammaria Bellu dai lettori di Sardinipost, e in particolare il passaggio in cui il direttore uscente denuncia di aver dovuto respingere “la richiestaLeggi tutto Comunicato congiunto
Due giorni di formazione dedicati a una corretta rappresentazione delle tante identità sessuali che si affacciano alla cronaca, nei giornali e nel WEB
Giovedì,18 ottobre a Cagliarie venerdì 19 a Sassari,l’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, in collaborazione con G.I.U.L.I.A giornaliste propongono un corso dal titolo “Orientamenti sessuali e Web”,secondo un format già sperimentato a livello nazionale che vede protagonisti, tra gli altri, FrancoLeggi tutto Due giorni di formazione dedicati a una corretta rappresentazione delle tante identità sessuali che si affacciano alla cronaca, nei giornali e nel WEB
Nella tutela della Salute la specialità della Sardegna c’è ma non si vede. L’ex ministro della Sanità Renato Balduzzi mercoledì 3 ottobre a Cagliari
A due anni e mezzo dall’istituzione della ASL unica (Azienda per la tutela della salute ATS), il dibattito sull’assistenza sanitaria in Sardegna è sempre vivo e interessante. Anche sotto l’aspetto della spesa sanitaria (che rappresenta circa la metà del bilancioLeggi tutto Nella tutela della Salute la specialità della Sardegna c’è ma non si vede. L’ex ministro della Sanità Renato Balduzzi mercoledì 3 ottobre a Cagliari
“La conosci Giulia?” Spettacolo teatrale sul rapporto tra media e parità di genere in occasione della Prima edizione del Premio “Gianni Massa” Sezione “Giornalismo” dedicata a Maria Piera Mossa
Il teatro sociale d’arte come strumento per far riflettere su temi di attualità e di interesse collettivo. Per scardinare attraverso la forma drammaturgica e l’ironia preconcetti e pregiudizi, per esplorare nuovi codici e linguaggi, alla ricerca del senso e nonLeggi tutto “La conosci Giulia?” Spettacolo teatrale sul rapporto tra media e parità di genere in occasione della Prima edizione del Premio “Gianni Massa” Sezione “Giornalismo” dedicata a Maria Piera Mossa
La carta stampata al tempo di Internet: scelte editoriali e contenuti dei quotidiani. Incontro con Cristina Nadotti ad Alghero lunedì prossimo 24 settembre
Il futuro della carta stampata e le nuove forme di giornalismo. Ci si forma per lavorare a passo con i tempi mantenendo qualità e consapevolezza del ruolo di informatori primari. La diffusione consapevole dei contenuti giornalistici anche attraverso i social.Leggi tutto La carta stampata al tempo di Internet: scelte editoriali e contenuti dei quotidiani. Incontro con Cristina Nadotti ad Alghero lunedì prossimo 24 settembre
Nuovi iscritti
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna ha deliberato l’iscrizione di una professionista e tre pubblicisti. Un iscritto nell’Elenco Speciale. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro cheLeggi tutto Nuovi iscritti
Misure alternative al carcere: evento formativo per avvocati e giornalisti sabato prossimo 22 settembre a Nuoro
Camera penale e Ordine degli avvocati di Nuoro, con l’Ordine dei giornalisti della Sardegna hanno promosso un evento formativo che si svolgerà sabato prossimo 22 settembre a Nuoro. Il tema è di grande attualità: “L’efficacia preventiva delle misure alternative alLeggi tutto Misure alternative al carcere: evento formativo per avvocati e giornalisti sabato prossimo 22 settembre a Nuoro
La comunicazione per la sicurezza stradale. Evento formativo mercoledì 19 settembre, presso la sede Anas a Cagliari
L’attività della formazione continua dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna riprenderà, dopo la pausa estiva, mercoledì prossimo, 19 settembre. Dalle 14.00 alle 17,00 nella sede compartimentale dell’Anas, in via Biasi 27, a Cagliari si terrà un seminario dal titolo “La comunicazioneLeggi tutto La comunicazione per la sicurezza stradale. Evento formativo mercoledì 19 settembre, presso la sede Anas a Cagliari
Un grave lutto ha colpito oggi i giornalisti sardi
È improvvisamente mancato il collega Marco Mostallino, 57 anni compiuti di recente, consigliere dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna dal 2002 al 2005. Il Consiglio dell’Ordine esprime il proprio cordoglio per l’immatura scomparsa del caro amico e collega Marco.