Su 103.581 giornalisti iscritti all’Ordine, nel 2023 sono 17.179 quelli che versano contributi all’INPS, 25.791 quelli all’INPGI: questo quanto emerge dal report “Lo stato del giornalismo italiano”, presentato oggi a Palazzo Wedekind, a Roma, durante l’evento organizzato dalla Fondazione PaoloLeggi tutto Presentato il report “lo stato del giornalismo italiano”: diffusi i primi dati dell’INPS
Categoria: Comunicati
I comunicati dell’Ordine
SkyVote comunica i dati di affluenza al voto (12 marzo 2025)
SkyVote comunica i dati di affluenza al voto, giornata del 12 marzo 2025: Collegio minoranze linguistiche – Pubblicisti Votanti: 0/3 – 0.00% | Peso: 0/3.0000 – 0.00% Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti – Professionisti Votanti: 5/562 – 0.89% | Leggi tutto SkyVote comunica i dati di affluenza al voto (12 marzo 2025)
PEC, obbligatorio averla (attiva)
Chi non dichiara il proprio domicilio digitale (che deve risultare attivo) all’Ordine di appartenenza rischia di essere sospeso fino alla comunicazione dell’indirizzo pec. L’obbligo di Pec è stabilito dalla legge fin dal 2009, e recentemente, in base al DL SemplificazioneLeggi tutto PEC, obbligatorio averla (attiva)
L’Ordine dei giornalisti della Sardegna ricorda i prossimi appuntamenti per gli iscritti
Si ricordano i prossimi appuntamenti che riguardano gli iscritti all’Ordine dei giornalisti della Sardegna: Giovedì prossimo, 20 febbraio, Enrico Romagnoli, presidente della Commissione giuridica dell’Ordine nazionale dei giornalisti, sarà a Cagliari per un corso di formazione dal titolo “Le nuoveLeggi tutto L’Ordine dei giornalisti della Sardegna ricorda i prossimi appuntamenti per gli iscritti
Convocata l’assemblea per l’approvazione del bilancio preventivo dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna per l’anno in corso e del conto consuntivo 2024
Gentile collega, il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, riunito a Cagliari il 27 gennaio u.s., ha convocato l’assemblea per l’approvazione del bilancio preventivo dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna per l’anno in corso e del conto consuntivo 2024, perLeggi tutto Convocata l’assemblea per l’approvazione del bilancio preventivo dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna per l’anno in corso e del conto consuntivo 2024
Comunicato su violazione della Carta di Treviso
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna ricorda a tutti i colleghi che la Carta di Treviso, che fa parte del Codice deontologico dei giornalisti, vieta in maniera assoluta di rendere riconoscibili i minori oggetto di controversie familiari per l’affidamento. All’articoloLeggi tutto Comunicato su violazione della Carta di Treviso
Diritto di cronaca, tutela dei minori e soggetti deboli. Le regole deontologiche dell’Ordine dei giornalisti
Spetta al giornalista l’obbligo di riferire gli accadimenti nel rispetto del diritto di cronaca, ma con la massima attenzione per la tutela della personalità dei soggetti coinvolti, anche quando accadono fatti di particolare gravità e di vasto effetto emotivo nell’opinioneLeggi tutto Diritto di cronaca, tutela dei minori e soggetti deboli. Le regole deontologiche dell’Ordine dei giornalisti
L’Ordine dei giornalisti, il giornalismo e l’energia rinnovabile
Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, riunito a Cagliari, ha esaminato lo stato dell’informazione nell’Isola, anche alla luce del dibattito in atto sulla transizione energetica e sulla possibile installazione degli impianti per la produzione di energia rinnovabile. L’OrdineLeggi tutto L’Ordine dei giornalisti, il giornalismo e l’energia rinnovabile
Approvate le nuove norme per l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti della Sardegna elenco dei pubblicisti, ci sarà anche un colloquio preliminare
Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, riunito a Cagliari il 9 gennaio 2024, ha deliberato di accettare le linee guida del Consiglio nazionale per ottenere l’iscrizione all’Albo dei giornalisti nell’elenco pubblicisti. Ferma restando la norma contenuta nell’art.35 dellaLeggi tutto Approvate le nuove norme per l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti della Sardegna elenco dei pubblicisti, ci sarà anche un colloquio preliminare
Un anno di elezioni. Necessario per i giornalisti un supplemento di impegno per garantire la trasparenza dell’informazione
Il 2024, appena cominciato, sarà, anche per la Sardegna, un anno di appuntamenti elettorali. Si comincerà a febbraio con le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e seguiranno, in primavera, le amministrative in importanti comuni e le elezioni europee.Leggi tutto Un anno di elezioni. Necessario per i giornalisti un supplemento di impegno per garantire la trasparenza dell’informazione