La legge 69/1963 sull’Ordinamento della professione di giornalista stabilisce (art.35) che per l’iscrizione all’elenco dei pubblicisti la domanda deve essere corredata dai giornali e periodici contenenti scritti a firma del richiedente e da certificati dei direttori delle pubblicazioni che comprovinoLeggi tutto Le modalità d’iscrizione all’Ordine dei giornalisti sono stabilite dalla legge. Diffidare dei corsi a pagamento non autorizzati
Categoria: Comunicati
I comunicati dell’Ordine
Comunicazione del presidente Birocchi sull’obbligo formativo
Gentile collega, come sai, il triennio di Formazione professionale continua per i giornalisti (2017-2019) scadrà il 31 dicembre prossimo. Per l’assolvimento dell’obbligo formativo l’iscritto è tenuto ad acquisire 60 crediti in ciascun triennio. I crediti possono anche essere interamente conseguitiLeggi tutto Comunicazione del presidente Birocchi sull’obbligo formativo
Comunicato
Al Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna giungono segnalazioni di colleghi che, dopo aver pubblicato articoli “in esclusiva” (spesso, interviste a protagonisti di fatti di cronaca eclatanti), vedono il frutto del proprio lavoro riprodotto – talvolta con un semplice copiaLeggi tutto Comunicato
Comunicato congiunto
I delinquenti che nella notte hanno incendiato l’auto della giornalista Valeria Pinna hanno aggiunto una pagina vigliacca alla lunga storia di aggressioni e tentativi di intimidazione contro i giornalisti che il nostro Paese sta vivendo. Sono gesti osceni quanto inutili:Leggi tutto Comunicato congiunto
Comunicato Giulia giornaliste Sardegna
Giulia giornaliste Sardegna esprime alla collega dell’Unione sarda Valeria Pinna solidarietà e affetto per Il nuovo atto intimidatorio da lei subito dopo quello di due anni fa. Valeria è cronista dalla decennale esperienza, professionista competente, stimata e integerrima, sempre inLeggi tutto Comunicato Giulia giornaliste Sardegna
Comunicato congiunto
L’Ordine dei giornalisti della Sardegna, l’Associazione della stampa sarda, Giulia Giornaliste Sardegna e i rappresentanti sardi nel Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti esprimono solidarietà e vicinanza alla collega Giulia Bardanzellu, destinataria di minacce, intimidazioni e insulti sessisti su Facebook. GiornalistaLeggi tutto Comunicato congiunto
Comunicato
È necessario dare massima diffusione alle notizie sugli avvisi di allerta meteo, ma senza esagerazioni rispetto alla realtà delle previsioni ed evitando di procurare allarmi eccessivi, tanto più in considerazione delle vittime e dei danni già causati dalle alluvioni nell’Isola”.Leggi tutto Comunicato
Comunicato congiunto
Ordine dei giornalisti della Sardegna e Associazione della stampa sarda hanno letto con preoccupazione il commiato di Giammaria Bellu dai lettori di Sardinipost, e in particolare il passaggio in cui il direttore uscente denuncia di aver dovuto respingere “la richiestaLeggi tutto Comunicato congiunto
Comunicato
I giornalisti, più ancora rispetto ad altre categorie professionali, hanno pagato un prezzo altissimo durante il regime fascista. Le censure alla libera stampa, accompagnate da intimidazioni e aggressioni squadriste, fanno indubbiamente del Ventennio fascista il periodo più buio per l’informazioneLeggi tutto Comunicato
Comunicato congiunto
Gli autori delle squallide minacce contro la collega Alessia Orbana non hanno la minima possibilità di condizionare la sua attività giornalistica. Hanno invece concretissime probabilità di dover rispondere alla giustizia delle loro azioni criminose, e l’Ordine dei giornalisti della SardegnaLeggi tutto Comunicato congiunto