La verità o le verità. Incontro con giornalisti e docenti universitari martedì prossimo a Sassari, alla Fondazione di Sardegna

Il concetto di verità, le diverse articolazioni assunte da questo termine, difficilmente riducibili a una base comune, orientano informazione e educazione, condizionando quindi i modelli di conoscenza. Sarà questo il tema dell’incontro dal titolo “La verità o le verità?”, organizzatoLeggi tutto La verità o le verità. Incontro con giornalisti e docenti universitari martedì prossimo a Sassari, alla Fondazione di Sardegna

Discriminazione di genere nel linguaggio giuridico e giornalistico. Incontro dibattito tra avvocati e giornalisti giovedì a Olbia

“Discriminazione di genere e pari opportunità: pregiudizi e stereotipi nel linguaggio giuridico e giornalistico”, su questo tema si svolgerà giovedì prossimo, 13 febbraio a Olbia un seminario promosso dal Comitato pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Tempio Pausania con l’OrdineLeggi tutto Discriminazione di genere nel linguaggio giuridico e giornalistico. Incontro dibattito tra avvocati e giornalisti giovedì a Olbia

Comunicare il territorio. Incontro dell’Ordine dei Giornalisti della Sardegna col patrocinio del Comune di Macomer

“𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐. 𝑰𝒍 𝒓𝒖𝒐𝒍𝒐 𝒆 𝒍𝒆 𝒓𝒆𝒈𝒐𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒍𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒍𝒐𝒄𝒂𝒍𝒆” è il titolo dell’incontro che l’ Ordine dei Giornalisti della Sardegna, in collaborazione col Comune di Macomer, propone come incontro di riflessione e di formazione ai propri iscritti eLeggi tutto Comunicare il territorio. Incontro dell’Ordine dei Giornalisti della Sardegna col patrocinio del Comune di Macomer

Formazione, corso dal titolo “Il giornalismo a servizio della democrazia. Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire insieme un mondo migliore”

“’Il giornalismo a servizio della democrazia. Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire insieme un mondo migliore”: questo il titolo del corso di formazione  per giornalisti in programma – nell’ambito del Giubileo del mondo della comunicazione – sabato 25 gennaioLeggi tutto Formazione, corso dal titolo “Il giornalismo a servizio della democrazia. Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire insieme un mondo migliore”

Notizie alla deriva, incontro dei giornalisti martedì prossimo a Olbia per parlare di Carta di Roma e Carta di Olbia

“Notizie alla deriva. Il ruolo dell’informazione nella sfida a pregiudizi e discriminazioni”, è il titolo del corso di formazione professionale organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna con l’Associazione Carta di Roma, che si terrà a Olbia martedì prossimo, 10 dicembre,Leggi tutto Notizie alla deriva, incontro dei giornalisti martedì prossimo a Olbia per parlare di Carta di Roma e Carta di Olbia

Tecnologia e informazione. Deontologia ed etica nei media. Incontro con  studiosi e giornalisti giovedì prossimo a Oristano

 Nell’ambito del festival ConnEtica  (Connessioni tra tecnologica ed etica) si svolgerà giovedì prossimo 7 novembre a Oristano un incontro sul tema  “Tecnologia e Informazione. Deontologia ed etica Nei media”.  L’appuntamento è per le 9,45 nella sala del  sala “Centro StudioLeggi tutto Tecnologia e informazione. Deontologia ed etica nei media. Incontro con  studiosi e giornalisti giovedì prossimo a Oristano

Formazione. Oggi a Cagliari, domani a Nuoro e dopodomani a Sassari: l’intelligenza artificiale in redazione

La stagione dell’intelligenza artificiale ha ormai superato la fase sperimentale e si va affermando come strumento di utilizzo quotidiano nelle redazioni. E’ giunto quindi il momento di affrontare la nuova opportunità con gli strumenti giusti per promuoverne il corretto utilizzo.Leggi tutto Formazione. Oggi a Cagliari, domani a Nuoro e dopodomani a Sassari: l’intelligenza artificiale in redazione

L’intelligenza artificiale in redazione. Il punto sull’introduzione delle nuove opportunità informatiche in Italia e all’estero

La stagione dell’intelligenza artificiale ha ormai superato la fase sperimentale e si va affermando come strumento di utilizzo quotidiano nelle redazioni. E’ giunto quindi il momento di affrontare la nuova opportunità con gli strumenti giusti per promuoverne il corretto utilizzo.Leggi tutto L’intelligenza artificiale in redazione. Il punto sull’introduzione delle nuove opportunità informatiche in Italia e all’estero

Il bisogno di salute integrale. Venerdì prossimo ad Iglesias un corso dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna con redattore sociale

Venerdì prossimo,18 ottobre, dalle14 alle 17, nel Centro giovanile Santa Barbara a Iglesias (piazza Gorizia 15) si svolgerà il seminario “Raccontare il territorio. I bisogni di salute integrale nel Sulcis Iglesiente”, organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna, dall’Agenzia Redattore Sociale,Leggi tutto Il bisogno di salute integrale. Venerdì prossimo ad Iglesias un corso dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna con redattore sociale