La Camera dei Deputati ha approvato la conversione in legge del decreto Milleproroghe dopo il via libera nei giorni scorsi da parte delle Commissioni congiunte Affari Costituzionali e Bilancio. Il decreto contiene l’emendamento dell’esecutivo che rinvia fino a sei mesiLeggi tutto La Camera approva la proroga all’Ordine dei giornalisti per adeguare le norme elettorali
Categoria: ODG
Testi del sito ufficiale dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna
Avviso orario uffici
L’Associazione della Stampa Sarda, l’Ordine dei giornalisti della Sardegna, l’Inpgi e la Casagit comunicano che gli uffici resteranno chiusi il 14 e 15 agosto 2023. Ricordiamo che la segreteria questa estate non chiuderanno. Dal 1° luglio al 31 agosto laLeggi tutto Avviso orario uffici
Il Consiglio nazionale del 18 luglio ha varato la richiesta di una laurea in giornalismo
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato alla unanimità (con una sola astensione) la proposta per la riforma dell’ordinamento professionale. Nella riunione del 18 luglio, dopo ampio dibattito sulla ormai indifferibile necessità di ammodernare le norme che regolano laLeggi tutto Il Consiglio nazionale del 18 luglio ha varato la richiesta di una laurea in giornalismo
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
l Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
Formazione obbligatoria, dal 3 luglio la piattaforma on-line sarà aggiornata con nuove funzioni
Nuova modalità di visualizzazione dei crediti mancanti, black list per chi non si cancella dai corsi ed esenzione automatica per chi compie 67 anni durante il triennio: sono alcune delle nuove funzioni in arrivo per la piattaforma della formazione giornalisti.Leggi tutto Formazione obbligatoria, dal 3 luglio la piattaforma on-line sarà aggiornata con nuove funzioni
Servizio Telegram
Se desideri ricevere comunicazioni dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna (eventi formativi, scadenza quota, ecc.) direttamente sul tuo cellulare, tramite Telegram, puoi iscriverti al canale ODG Sardegna tramite l’invito che stiamo inoltrando via e-mail.
Proposta di riforma dell’accesso alla professione di giornalista
PREMESSA Nei sessant’anni dall’approvazione della legge istitutiva dell’Ordine, 3 febbraio 1963 n. 69, la professione giornalistica ha vissuto cambiamenti legati a una società che si è evoluta in modi complessi, sicuramente non prevedibili dal legislatore. L’apparire di nuove opportunità diLeggi tutto Proposta di riforma dell’accesso alla professione di giornalista
Newsletter giugno 2023
Gentile collega, desidero ricordare alcuni adempimenti per gli iscritti all’Ordine dei giornalisti. Come è noto le quote di iscrizione (ex legge 69/63) dovrebbero essere versate antro il mese di gennaio di ogni anno. Il consiglio regionale dell’Ordine della Sardegna haLeggi tutto Newsletter giugno 2023
Anche Gianfranco Zola alla seconda edizione del Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi
Parata di stelle all’evento che si svolge in Gallura dal 15 al 18 giugno in ricordo del cronista scomparso nel 2021. Tra sport, cultura, inclusione e memoria. Adesioni ancora aperte per pochi giorni: per gli iscritti all’Odg è prevista laLeggi tutto Anche Gianfranco Zola alla seconda edizione del Memorial dedicato a Giampiero Galeazzi
Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti
l Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, nell’ultima riunione, ha deliberato nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti. Ricordiamo brevemente come si diventa giornalisti. Giornalista professionista – Ai sensi dell’art. 1 legge n. 69/1963, sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivoLeggi tutto Nuove iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti